Flavia Zaganelli +

Placebo Dances

English

La delicatezza dell’avvicinamento non appartiene agli occhi.
Come amanti disorientate, vaghiamo
con lievi pretese e potenti intuizioni
a celebrare la salvezza del sentire con anticipo.
Siamo chiaroveggenza erotica.
Antidoto ai tempi bui, sussurriamo un infrangibile augurio:
sorridersi, riconoscersi
e se c’è un desiderio, cedere.
(il nostro potere: provare piacere)


Placebo Dances
è un'ampia indagine attorno e verso Piacere.

E’ un atlante aperto di pratiche, esercizi e danze alla ricerca di stati di grazia, e di piacere.

Partendo dall’attenzione iniziale sul respiro che, guidato e addomesticato, permette ai corpi di scomporsi tra stati di estasi e abbandono, due capi opposti di una stessa tensione fisica ed emotiva, le Placebo Dances cercano posture scosse dal desiderio, che scompongano dolcemente i corpi e li facciano vacillare.

Con le Placebo Dances si attraversano stati di presenza in uno spazio-tempo che richiede di rimettere in discussione il situarsi del nostro corpo, ed il suo stesso posizionamento nel mondo.

Il piacere è qui la salvezza in tempi di catastrofe.

Le Placebo Dances si prestano a diventare dispositivi relazionali aperti a diverse forme collettive di condivisione – performative, laboratoriali e comunitarie - per trovare una vicinanza dei corpi che renda erotico il nostro stare al mondo.

Crediti
idea
Flavia Zaganelli
performance, ricerca María Durbá, Lucrezia Rosellini, Flavia Zaganelli
suono Krzysztof Bagiński
disegno luci Fabrizio Piro
mentoring Silvia Bottiroli, Maria F. Scaroni
produzione Associazione L'Altra, Flavia Zaganelli
promozione in dialogo con Irene Rossini
supporto multiforme Valentina Felicetti, Elena Mattioli, DAS, Francesca Siracusa, Agnese Banti, Genny Gennaio

Progetto vincitore di Boarding Pass Plus Dance 2023 in collaborazione con Santarcangelo Festival, Moving in November Festival, IIC Helsinki e Lisa Pentii + Co Studio

sostenuto da Santarcangelo Festival, Lavanderia a Vapore nell'ambito del progetto residenze coreografiche, Alchemilla, Graner, IIC Barcellona, Dom Utopii, IIC Cracovia, Fuoriprogramma Festival, Altes Finanzamt-Berlin

all'interno di LANDING, progetto sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale realizzato da Santarcangelo Festival. Si ringrazia l’area Export di ATER Fondazione per il prezioso supporto

Accessibilità
Performace immersiva in prossimità tra pubblico e performers.
Previste sedute prevalentemente a terra su cuscini, alcune sedute sopraelevate disponibili.
Benvenute persone con mobilità ridotta.

RASSEGNA STAMPA

Il progetto è stato presentato in forma di prova aperta il 25 giugno 2024 al Festival Fuoriprogramma, Teatro Biblioteca Quarticciolo.

Un delicato vortice di energia di Sofia Zecchinelli
"...
Sbatto le palpebre e il mio sguardo viene completamente catturato dai corpi delle tre danzatrici (oltre a Zaganelli Lucrezia Rosellini e Maria Durbà), che, poggiate dolcemente sul pavimento, avevano già librato il movimento circolare, ipnotico ed elegante dei loro bacini, che non mi avrebbe più lasciata, neanche al termine della performance. Le giovani donne sembrano sole in mezzo a noi mentre danzano attorno al focolare del proprio centro eroico principale. Un moto femminile e virile insieme: un’accoglienza intraprendente, una grazia provocante. Più i loro bacini disegnano movimenti liberi, più il mio sente il peso e le costrizioni di una società e di una cultura universali che forse continuano a temere tutto ciò..."

Progetto successivo:

electrica /ecosi'stɛma/